Questo libro facilita l’acquisizione di sufficienti conoscenze tecniche che permettano di leggere e interpretare annunci, notizie, dibattiti sull’intelligenza artificiale. Inoltre riflette sugli aspetti filosofici, scientifici, sociologici, antropologici del prodotto intelligenza artificiale. Attraverso una attenta dosatura di pratica tecnologica e critica intellettuale, il lettore viene dotato della conoscenza minima e sufficiente a crearsi una propria opinione del fenomeno intelligenza artificiale.
Dove acquistare il libro
![]() |
![]() |
![]() |
Indice
- Prefazione dell’autore
- Introduzione
- Intelligenza artificiale, approccio tecnico
- Il contesto
- Circolarità
- Approfondimenti tecnici
- One-hot encoding
- Bag of words
- N-grams
- Term frequency
- Inverse Document Frequency
- Conclusione
- Statistica e scienza dei dati
- LLM
- LLM proprietari ed LLM aperti a pubblico uso
- Approfondimento tecnico su LLM
- Rapporto tra pensiero e lingua
- Geoffrey E. Hinton
- Sabine Hossenfelder
- Transformer
- Il corpo
- Il mercato
- Conclusione
Autori citati nel libro
Ordine di apparizione nel libro